Galleria fotografica
"Siamo ciò che mangiamo" è una celebre frase del filosofo ottocentesco Ludwigh Feuerbach, un sostenitore dell' inscindibile unità fra psiche e corpo, che spesso mi piace citare per sensibilizzare i miei pazienti ad interessarsi attivamente alla propria alimentazione. Il più importante scopo dei miei percorsi nutrizionali è quello di attivare dei circuiti motivazionali, per lavorare con più efficacia sul delicato processo di cambiamento delle proprie abitudini alimentari. Prendere coscienza di non essere solo spettatori ma attori protagonisti è di fondamentale importanza, nel raggiungimento di obiettivi a lungo termine. La differenza tra chi concretizza i risultati e chi rimane bloccato in abitudini disfunzionali è nella fiducia in se stessi, nel proprio corpo e nelle proprie capacità. Sebbene vi sia un vasto spettro di motivazioni per cui si scelga di intraprendere un percorso nutrizionale, il professionista di riferimento non dovrà mai perdere di vista, come principale obiettivo, il benessere psico-fisico del soggetto. Sono e vorrò continuare ad essere, per i miei pazienti, un punto di riferimento nel loro cammino per accompagnarli verso un' educazione nutrizionale sana e sostenibile nel tempo, rispettando le individuali esigenze. Una corretta alimentazione fa parte di un corretto stile di vita e consiglio a tutti di interessarsene, perchè dopotutto, lo ripeto, "Siamo ciò che mangiamo!".